Press
Agency

Fincantieri vara il primo sistema integrato di droni subacquei “Deep”

La Spezia protagonista di una nuo va frontiera sottomarina


Si è tenuto ieri, presso il Centro di Supporto e Sperimentazione Navale della Spezia (Cssn), il lancio del primo sistema integrato di droni subacquei “Deep” di Fincantieri, nel corso di una missione dimostrativa. L’iniziativa rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo delle tecnologie subacquee del Gruppo, confermandone la leadership nel settore underwater.

All’evento hanno partecipato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, On. Matteo Perego di Cremnago, l’Amministratore Delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero, insieme a rappresentanti delle istituzioni civili e militari.

DEEP è una piattaforma integrata di nuova generazione per la protezione e la gestione di infrastrutture critiche subacquee e aree portuali, con applicazioni anche nel monitoraggio ambientale. Progettata con un carattere duale, risponde a esigenze civili e di difesa, grazie a: una rete di sensori subacquei per l’allarme preventivo, un Centro di Comando e Controllo per la gestione in tempo reale, una flotta di veicoli subacquei autonomi (AUV), e un sistema di analisi dati basato su intelligenza artificiale.

Il progetto si inserisce nella strategia underwater di Fincantieri, che punta a integrare competenze e tecnologie avanzate attraverso il Polo Tecnologico della Subacquea, rafforzando il ruolo del Gruppo come riferimento internazionale nel settore.

“Con DEEP dimostriamo la nostra capacità di spingere i confini dell’innovazione e di offrire soluzioni concrete per la protezione delle infrastrutture critiche,” ha dichiarato Pierroberto Folgiero, Ad e Dg di Fincantieri. “Questo risultato, frutto di una filiera industriale d’eccellenza, contribuisce alla sicurezza, alla competitività e all’autonomia tecnologica del Paese, proiettando Fincantieri nella leadership globale dell’underwater economy.”

 

Suggerite

Canada, ridotte le quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e GM

Annuncio del governo canadese

Diminuzione delle quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e General Motors, in risposta alla loro decisione di ridurre la produzione nel Paese.Secondo quanto comunicato dal Ministero delle... segue

Dakar, il porto a saturazione punta sul nuovo terminal di Ndayane

Investimento da 1,2 miliardi di dollari con DP World e British International Investment

Dakar, principale porto dell’Africa occidentale, si trova oggi limitata nella possibilità di espansione: completamente circondata dal tessuto urbano, industriale e residenziale, la città non offre spa... segue

Olanda Settentrionale: al via la fase di progettazione per nuove turbine eoliche

I lavori interesseranno l'area del Porto di Amsterdam

La Provincia dell’Olanda Settentrionale ha avviato la procedura decisionale per la realizzazione di turbine eoliche nell’area portuale di Amsterdam, attualmente in fase di esplorazione. Il progetto pre... segue