Press
Agency

Mercedes GlcEq: prezzi e allestimenti

Le macchine elettriche al top dell’offerta della casa tedesca



Mercedes apre gli ordini della nuova Glc elettrica, con consegne previste entro la prima metà del 2026. Al debutto c’è la Glc 400 4Matic EQ da 490 Cv e autonomia di 715 km, disponibile in quattro allestimenti: Advanced, Advanced Plus, Premium e Premium Plus. In seguito arriveranno altre versioni con potenze differenti.

Advanced – Allestimento base con strumentazione digitale MBUX, navigazione in realtà aumentata, telecamera a 360°, climatizzatore bizona e schienali posteriori ribaltabili elettricamente. Cerchi in lega da 18”. Advanced Plus – Aggiunge sedili anteriori riscaldabili, accesso keyless, vetri oscurati e pacchetto parcheggio avanzato. Cerchi da 19”. Premium – Include impianto audio Burmester 3D, illuminazione ambientale avanzata, sedili multicontour con massaggio e sospensioni Agility Control. Look più sportivo con dettagli AMG e cerchi da 20”.

Premium Plus – Al top: tetto panoramico, fari Digital Light, head-up display, assistente alla guida avanzato, sedili climatizzati con memorie e cerchi da 21” AMG Line.

Tra gli optional, la telecamera a 360° (708 €), il pacchetto Airmatic con asse posteriore sterzante (2.916 €), la vernice Grigio Alpi (2.867 €) e gli interni in pelle nappa (3.282 €).

Suggerite

Incentivi auto 2025 esauriti in poche ore

Sono terminati in poco più di 24 ore i fondi destinati agli incentivi auto 2025 per l’acquisto di vetture elettriche

. I quasi 600 milioni di euro del Pnrr, disponibili dal 22 ottobre, sono stati assegnati in tempi record: oltre 55.000 voucher distribuiti, per un totale di 480 milioni di euro nelle prime ore.Ora i... segue

Due investitori internazionali rafforzano la loro presenza in Dainese

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management

Già coinvolti nel capitale, diventeranno azionisti di maggioranza.   L’operazione arriverà a compimento nei primi mesi del 2026 e metterà a disposizione dell’azienda risorse fresche per sostenere i piani... segue

Perché le auto giapponesi sono così affidabili?

Le classifiche di affidabilità lo confermano da anni: i marchi giapponesi dominano

Nel rapporto J.D. Power più recente, Lexus e Nissan occupano i primi posti, e la maggior parte dei modelli capaci di superare i 400.000 km proviene dal Giappone. Ma da dove nasce questa superiorità?Alla b... segue