Press
Agency

Canoista recuperato a Punta della Zanca

Motovedetta CP 892 in azione: uomo in buone condizioni e richiamo alle regole di sicurezza

Un canoista in difficoltà è stato tratto in salvo ieri sera nelle acque antistanti Punta della Zanca, nel territorio di Marciana (Isola d’Elba). Rimasto privo di un remo e trascinato al largo da vento e corrente, l’utente non riusciva a rientrare autonomamente verso la costa. L’allarme è stato lanciato da un conoscente che non lo aveva visto fare ritorno; la Capitaneria di porto di Portoferraio ha prontamente stabilito un contatto telefonico con il canoista e ha disposto l’intervento della motovedetta CP 892. Nonostante condizioni meteo-marine avverse e la presenza di secche e scogli affioranti che aumentavano i rischi di imbarcazione, l’equipaggio di Guardia Costiera ha localizzato il natante e recuperato l’interessato, che è risultato in buone condizioni generali. Successivamente è stato trasferito al porto di Marciana Marina per le verifiche del caso. L’operazione, coordinata dalla Direzione Marittima di Livorno, si è conclusa con esito positivo. 

La Guardia costiera ribadisce l’importanza di una pianificazione preventiva: verificare bollettini mare/meteo, utilizzare dispositivi di sicurezza personali (giubbotto di salvataggio certificato), dotarsi di sistemi di comunicazione idonei (VHF portatile, telefono impermeabile, segnalatori visivi/acustici) ed informare terze parti sull’orario previsto di rientro, per ridurre il ricorso a soccorsi in contesti a rischio.

Suggerite

Rimozione della Guang Rong: operazione prevista il 5 novembre

Ripristino della piena operatività del pontile e tutela della sicurezza nautica

Le operazioni per lo sgombero della nave Guang Rong —ferma contro il pontile di Marina di Massa dallo scorso 28 gennaio— sono state fissate per il 5 novembre. L’intervento, inizialmente calendarizzato nei p... segue

Seoul accelera sui sottomarini nucleari: cantieri, combustibile, tempi

Diplomazia, filiere tecnologiche ed ostacoli infrastrutturali per la flotta navale sudcoreana

Seoul punta a varare il suo primo sottomarino a propulsione nucleare entro la seconda metà degli anni ’30, ha dichiarato un alto funzionario del ministero della difesa durante una riunione di gabinetto. La... segue

Taranto, Uiltrasporti chiede sblocco formazione e governance portuale

Fondi per 15 milioni bloccati dal vuoto normativo sul decreto Mase e da incertezze industriali

Uiltrasporti di Taranto lancia un appello per sbloccare le criticità legate al molo polisettoriale e per avviare senza ulteriori ritardi i percorsi di riqualificazione destinati ai lavoratori ex-TCT.... segue