Dal 17 al 25 ottobre 2020, negli spazi del quartiere fieristico del capoluogo emiliano, si svolgerà la prima edizione del Salone Nautico Internazionale di Bologna. L’esposizione, organizzata dalla società Saloni Nautici Internazionali d’Italia, è dedicata al segmento di barche fra i 5 e i 18 metri e ospiterà l’intera filiera di settore. Il progetto, promosso in collaborazione da Afina e Polo Nautico I...
Al via la prima edizione del Salone Nautico di Bologna
Dal 17 al 25 ottobre sarà presente l'intera filiera
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Salone Nautico di Bologna, 22 mila presenze per la prima edizione
L'evento si è appena concluso nella città felsinea
"Sono dati più che positivi" quelli relativi alla prima edizione del Salone Nautico di Bologna, che si è concluso il 25 ottobre nei padiglioni della Fiera. In evidenza le vendite, ma più che soddisfacenti an... segue
Salone Nautico Bologna: ottimo bilancio per il primo weekend
Circa 10 mila presenze e buone vendite
Bilancio positivo per numero di ingressi già dal primo weekend per il Salone Nautico di Bologna in corso a Fiera Bologna e che si chiuderà domenica 25 ottobre. L’esposizione organizzata dalla società SNID... segue
Suggerite
Fincantieri fornirà alla Marina militare una unità di supporto
Grande versatilità di impiego, incluse operazioni subacquee
Fincantieri, attraverso il proprio Polo tecnologico della subacquea, fornirà alla Marina militare una supply vessel, concepita per garantire la massima versatilità di impiego, incluse operazioni subacquee. L... segue
MMI: presentata la settimana velica internazionale 2026 di Livorno
Occasione per tracciare anche un bilancio dell'edizione 2025 - VIDEO
Presso il Circolo ufficiali della Marina militare di Roma è stata presentata ieri l’edizione 2026 della settimana velica internazionale di Livorno, alla presenza dell’ammiraglio comandante dell’Accademia navale... segue
Ponte sullo Stretto: il Mit, già al lavoro per superare i rilievi
Il dicastero prende atto delle motivazioni della Corte dei conti
Brevi. Il ministero prende atto delle motivazioni della Corte dei conti. Continua l’iter per la realizzazione del collegamento tra Calabria e Sicilia, anche alla luce della positiva collaborazione con l... segue