Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento fino a 1,000 miliardi di dollari, subordinato al raggiungimento di obiettivi di mercato molto ambiziosi, fra cui una capitalizzazione di circa 8,500 miliardi di dollari entro dieci anni. Il cda ha già dato il via libera alla proposta, ora tocca alla assemblea societaria esprimersi. Il piano aggancia premi rilevanti a target di performance che, se centrati, assegneranno a Musk quote ed opzioni di ampia portata. La posta in gioco non è solo economica: la votazione è letta come un banco di prova sulla fiducia degli investitori nella strategia di crescita di Tesla nel comparto dei veicoli elettrici e delle tecnologie ad esso collegate. Fra i maggiori azionisti, il fondo sovrano norvegese —tra i primi dieci investitori della società— ha anticipato il suo voto contrario, pur riconoscendo il ruolo determinante svolto da Musk nella creazione di valore. Lo stesso amministratore delegato ha avvertito che, in caso di bocciatura, potrebbe decidere di lasciare la guida dell’azienda, aggiungendo ulteriore tensione al confronto. La decisione degli azionisti avrà effetti sulla governance e sulle prospettive industriali di Tesla: oltre a definire la remunerazione di lungo periodo del management, invierà un segnale chiaro sui limiti che il mercato è disposto ad accettare per piani di incentivazione basati su obiettivi straordinari.
Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk
Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali
New York, Stati Uniti
Mobilita.news
Suggerite
Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione
Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi
Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue
Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi
Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata
Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue
Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong
Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche
L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue