Press
Agency

Pechino sospende un anno le tariffe portuali speciali per navi Usa

Tregua normativa dopo i colloqui di Kuala Lumpur per stabilizzare flussi marittimi e logistica

Il ministero dei trasporti della Repubblica popolare cinese ha annunciato la sospensione per un anno delle tasse portuali speciali applicate alle navi di proprietà o in gestione di società, enti e persone fisiche statunitensi. La misura è formalmente entrata in vigore alle 13:01 (ora locale) del giorno di lunedì. Parallelamente, l’istituzione ha comunicato la sospensione per dodici mesi dell’indagine avviata per valutare l’impatto dell’iniziativa statunitense ai sensi della sezione 301 sulle questioni di sicurezza e sugli interessi di sviluppo dei comparti del trasporto e della cantieristica navale cinesi, nonché sulle relative catene industriali e di approvvigionamento. Secondo il ministero, entrambe le decisioni si inseriscono nell’ambito dell’intesa raggiunta durante gli ultimi colloqui economico-commerciali tra Cina e Stati Uniti tenutisi a Kuala Lumpur, in Malesia. L’intervento è stato presentato come una misura temporanea volta a stabilizzare i flussi marittimi ed a creare condizioni più favorevoli per la cooperazione commerciale, preservando al contempo la possibilità di rivalutare la posizione regolamentare al termine del periodo di sospensione.

Suggerite

Trieste: GdF intensifica i controlli su unità con bandiera estera

Omissioni RW per 2.548.500 Euro e sanzioni amministrative per oltre 75.000 Euro

Il Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Trieste ha intensificato i controlli nel comparto della nautica da diporto, concentrandosi in particolare sulle unità battenti bandiera straniera.... segue

Rixi a Il Cairo per rafforzare i corridoi logistici mediterranei

Incontri su porti, dry port e digitalizzazione per integrare reti Italia‑Egitto

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) annuncia la presenza oggi, 10 novembre, del viceministro Edoardo Rixi ad Il Cairo per TransMEA 2025. La conferenza, aperta dal presidente Al‑Sisi, ri... segue

Porto di Genova, approvato il bilancio di previsione 2026

Entrate per 184 milioni di Euro e spese per 291 milioni: infrastrutture protagoniste - VIDEO

Il Comitato di gestione del porto di Genova ha approvato il bilancio di previsione 2026 che presenta entrate per un valore di 184,07 milioni di Euro ed interventi di spesa pari a 291,08 milioni di Euro... segue