Press
Agency

Digitalizzazione e IA per la sorveglianza della rete autostradale

18,5 milioni per droni, sensoristica IoT e manutenzione predittiva su tratte strategiche

Autostrade dello Stato SpA avvia un programma triennale (2025-2027) dedicato alla modernizzazione della sorveglianza e della sicurezza sulle tratte autostradali, con un finanziamento complessivo di 18,5 milioni di Euro. 

Il piano è stato formalizzato dal decreto del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, nell’ambito del Decreto‑legge Infrastrutture (DL 73/2025). L’iniziativa punta ad integrare monitoraggio continuo e tecnologie di frontiera per elevare i livelli di safety e migliorare l’esperienza degli utenti. Tra gli interventi previsti figurano sistemi di ispezione aerea con droni, reti di sensoristica IoT ad alta affidabilità, e piattaforme digitali potenziate con algoritmi di intelligenza artificiale per raccolta, integrazione e analisi in tempo reale dei dati infrastrutturali. Obiettivo operativo: passare da controlli periodici ad una gestione predittiva della manutenzione, aumentare la capacità di risposta agli eventi ed ottimizzare la regolazione dei flussi di traffico. 

I lavori coinvolgeranno le società partecipate che gestiscono tratte strategiche della rete statale: AT‑CN (Asti‑Cuneo), Cav (Concessioni autostradali venete), Sitaf (Traforo del Frejus) e Sitmb (Traforo del Monte Bianco). L’approccio privilegia soluzioni interoperabili e scalabili, con attenzione alla sicurezza informatica ed alla governance dei dati, per garantire resilienza operativa e trasparenza gestionale lungo l’intera rete.

Suggerite

Smantellata rete transnazionale per furti hi-tech di auto di lusso

Operazione con Eurojust ed autorità estere: chiavi originali inviate in Cina e test a Dubai

I Carabinieri del comando provinciale di Palermo, in sinergia con le stazioni di Milano ed Alcamo, hanno eseguito cinque perquisizioni e disposto il sequestro urgente di tre conti correnti a carico di... segue

Sicurezza nel Sahel mette a rischio i trasporti marocchini

Convogli scortati e rotte alternative: la nuova arteria Laayoune–Mauritania come via d'uscita

I professionisti del trasporto internazionale su gomma segnalano un peggioramento della sicurezza nel Sahel, con il Mali al centro di crescenti criticità che impattano direttamente i convogli marocchini... segue

Art: rimborsi sui pedaggi autostradali; i chiarimenti dell'Autorità

Il testo della delibera sarà sottoposto al Consiglio in una delle prossime sedute

L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) specifica in una nota che, contrariamente a quanto riportato da diversi organi di informazione, l’atto relativo ai rimborsi sui pedaggi autostradali è tutto... segue