Mancano 88 giorni all'appuntamento con i Giochi: la fiamma verrà accesa ad Olimpia ed intraprenderà un percorso simbolico che toccherà l'Italia. Il triplo appuntamento prevede l'arrivo a Roma il 4 dicembre e, nella giornata del 6, una staffetta che coinvolgerà oltre 10.000 tedofori.
Andrea Varnier, amministratore delegato della Fondazione Milano–Cortina, ha presentato al Salone d'Onore del Coni la nuova partnership tra il Comitato olimpico ed i marchi italiani di Stellantis. L'ad ha definito l'accordo non come un mero supporto operativo ma come la convergenza di due visioni: quella di un grande gruppo industriale e quella di un progetto di Giochi "Diffusi" e caratterizzati da una forte italianità.
La scelta di Stellantis risponde alla necessità di partner con identità e capacità rilevanti: l'automotive resta un settore strategico per la logistica e la mobilità degli eventi e, nella visione del comitato, il gruppo rappresenta un pilastro per il sistema Paese. Il ceo ha sottolineato la responsabilità condivisa, ricordando che oltre l'80% degli italiani guarda favorevolmente all'evento, un fattore che motiva l'organizzazione a rendere la manifestazione inclusiva e celebrativa. Pur riconoscendo che le imprese degli atleti restano il nucleo dell'evento, la Fondazione intende impiegare questa vetrina per raccontare il Paese: "Vogliamo giochi per tutti", ha dichiarato, ringraziando Stellantis per essersi unita ad un cammino che, nelle parole del ceo, lascerà un segno distintivo e durevole nella storia olimpica italiana.