Tra le soluzioni presentate da Poste Italiane figura un sistema aereo sperimentale destinato al collegamento quotidiano delle isole minori: un drone operativo in BVLOS progettato per movimentare carichi fino a 40 kg. La sperimentazione, condotta sulla rotta Bagnoli–Procida con il contributo tecnologico di Leonardo, è coordinata da una stazione di controllo remota che supervisiona le missioni Beyond Visual Line Of Sight. Le aree dedicate a decollo e atterraggio sono state attrezzate con dispositivi per la gestione sicura delle spedizioni e dispongono di rifugi temporanei per lo stazionamento delle piattaforme e degli apparati di monitoraggio. In ambito urbano, la collaborazione estesa con l’Università di Modena e Reggio Emilia ha portato allo sviluppo di Boxi, un mezzo autonomo pensato per la logistica distributiva dell’ultimo miglio. Progettato per trasferimenti point-to-point e consegne dirette al cliente, Boxi è a propulsione totalmente elettrica, integra un vano operativo e un sistema di locker intelligenti per la gestione delle spedizioni. La piattaforma sfrutta l’elaborazione dei dati provenienti da sensori avanzati per una localizzazione affidabile e un controllo preciso della navigazione, supportando così scenari di distribuzione urbana sostenibile e scalabile.
Poste: droni BVLOS per isole e Boxi per l'ultimo miglio
Sperimentazioni integrate per consegne sostenibili: piattaforme autonome ed infrastrutture di supporto
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Governare lo spazio: Luiss avvia il primo Sphere Forum
Dialogo tra scienze sociali ed ingegneria per politiche spaziali, industria e sicurezza
Le politiche spaziali del futuro richiedono sinergie tra competenze tecniche e scienze sociali: è partendo da questa esigenza che oggi si è svolto al Campus della Luiss Guido Carli di Roma il primo Sphere S... segue
Trump rilancia Jared Isaacman per guidare la Nasa
Riapre il dossier NewSpace: impatti su partnership pubblico-private e verifiche al Congresso
Il presidente Donald Trump ha fatto marcia indietro sulla sua decisione di giugno e ha rilanciato la candidatura di Jared Isaacman come amministratore Nasa, annunciando la scelta sulla piattaforma "Truth".... segue
Rimpasto all'Fbi dopo il caso del volo governativo privato
Opacità nei registri ed interrogativi sulle autorizzazioni della flotta
Un alto funzionario dell’Fbi con 27 anni di servizio sarebbe stato rimosso dal suo incarico dopo una disputa interna legata all’uso di un velivolo governativo per un viaggio privato. Secondo il "Guardian" e "... segue