Press
Agency

City EV leggere: efficienza operativa ed autonomia al freddo

Green NCAP: consumi, ricarica e gestione termica su tre utilitarie compatte

I test pratici di Green NCAP su tre elettriche confermano un principio ormai noto: il freddo penalizza l’autonomia, ma le city car leggere rimangono il riferimento per efficienza e sostenibilità operativa. L’ente ha confrontato Dacia Spring, Hyundai Inster e Volkswagen ID.4 su percorsi misti ed autostradali fino a -7 °C, valutando percorrenze, gestione termica e capacità di ricarica. La Dacia Spring (batt. 27,6 kWh, massa 979 kg) segna 180 km in condizioni miti, 133 km con temperature rigide e appena 119 km in autostrada; Green NCAP giudica adeguata l’autonomia complessiva ma scarsa la percorrenza autostradale. La Hyundai Inster (49 kWh; 1.412 kg) raggiunge 322 km sul misto in condizioni favorevoli e 219 km invernali; in autostrada 267 km con clima mite e 199 km al freddo — risultato medio “buono”, ma autostradale ritenuto “scarso”. 

La VW ID.4 Pure (52 kWh; 1.987 kg) ottiene 304 km in estate, 196 km in inverno e circa 193 km in autostrada, con valutazioni globali adeguate. Sistemi di riscaldamento: Spring impiega resistori PTC con distribuzione non uniforme; Inster accoppia PTC e pompa di calore, plus preriscaldamento di sedili e volante; la ID.4 eccelle per rapidità nel riscaldare l’abitacolo e, tramite pre-riscaldamento, può aggiungere fino a 79 km in ciclo urbano. Ricarica: Spring 10→80% in ~40 min a max 34 kW; Inster 31 min a 81 kW; ID.4 circa 27 min a 155 kW con precondizionamento batteria. Sul fronte LCA, la Spring ottiene 5 stelle e il 100% (equivalenti 90 g CO2/km), l’Inster 5 stelle (96%, 114 g/km) e la ID.4 4,5 stelle (84%, 130 g/km). 

Green NCAP ha preso come confronto anche la Seat Ibiza 1.0 MPI: 6,0 l/100 km in condizioni miti e 6,4 l/100 invernali. Pur efficiente per il segmento termico, non eguaglia le prestazioni ambientali delle elettriche più leggere e resta sotto le 4 stelle di sostenibilità. Per chi cerca mobilità pulita e pragmatica, le city EV confermano quindi il loro vantaggio operativo.

Suggerite

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

Accordo Edison-Nissan: vendita ed installazione wallbox in concessionari

Pacchetto chiavi in mano per ricarica domestica con verifica sito e funzioni smart

Edison Energia, parte del gruppo Edison, ha siglato un accordo con Nissan per offrire nelle concessionarie le stazioni di ricarica domestiche ed il relativo montaggio, semplificando così il passaggio... segue

Kia Telluride X-Pro: nuova generazione più grande e off-road

Debutto al Los Angeles Auto Show: ganci di traino, luci funzionali e vano cargo modulare

Kia svela la nuova generazione del SUV Telluride, pronta al debutto pubblico al Los Angeles Auto Show ed in arrivo negli showroom statunitensi nel primo trimestre del prossimo anno. Il progetto evolve... segue