Press
Agency

Plauso alla nomina di Latrofa all'Autorità portuale

Parlamentari toscani: continuità e merito per rafforzare infrastrutture e logistica portuale

La scelta di Raffaele Latrofa come presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale settentrionale viene letta come il riconoscimento delle competenze da lui già espresse nell'incarico di commissario straordinario. Secondo i parlamentari toscani di Fratelli d'Italia, la decisione premia il merito e garantisce continuità nella governance portuale, fondamentale per proseguire il rafforzamento delle infrastrutture e la valorizzazione della centralità del sistema portuale regionale. Nella nota i deputati sottolineano come la sua leadership possa favorire il consolidamento delle politiche di sviluppo portuale, il miglioramento dell'efficienza logistica ed il potenziamento dei collegamenti intermodali, elementi strategici per la competitività dei traffici marittimi e la crescita del cluster logistico locale. I rappresentanti politici esprimono inoltre le loro congratulazioni e formulano gli auguri di buon lavoro al neo-presidente, fiduciosi che saprà proseguire il percorso già avviato con rigore e competenza amministrativa.

Suggerite

Gioia Tauro torna competitivo: +11,6% nei flussi container

Effetti su piazzali, intermodalità e filiere locali per una logistica più efficiente

La filiale di Catanzaro della Banca d’Italia segnala nel suo consueto rapporto congiunturale sulla Calabria che il porto di Gioia Tauro ha mantenuto il trend di ripresa avviato nella seconda metà del 20... segue

Fiumicino, progetto di rigenerazione: darsena, passeggiata e recupero

20 milioni per il rilancio del waterfront, tutela archeologica e sviluppo navigazione fluviale

Il Governo ha stanziato 20 milioni di Euro per Fiumicino destinati ad un piano di rigenerazione urbana centrato sulla riqualificazione del Porto Canale della Fossa Traianea e sul recupero del Borgo dei... segue

Controlli sul demanio costiero tra Castellammare e Sorrento

Sequestri, sanzioni e verifiche tecniche per ripristinare la legalità sul litorale

Nel napoletano proseguono i controlli sul demanio marittimo: sequestri e sanzioni eseguiti nell’ambito di due operazioni condotte tra Castellammare di Stabia e la penisola sorrentina, su indicazione d... segue