Press
Agency

Officina abusiva ad Ischia Porto: sequestrate 19 e-bike e 177 batterie

Denunce per ricettazione e stoccaggio illecito: accertamenti sulla provenienza dei mezzi

Le indagini avviate per il furto di una e-bike hanno portato i Carabinieri della stazione di Ischia, in collaborazione con i Carabinieri forestali di Casamicciola, alla scoperta di un’officina abusiva nel cuore di Ischia Porto. L’attività investigativa era partita dalla denuncia di una madre: la bici elettrica del figlio, uno studente del liceo locale, era stata sottratta dopo che il ladro aveva tranciato la catena con una smerigliatrice angolare, anch’essa denunciata come rubata. L’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza ha permesso di individuare un 45enne già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato rintracciato ma, nel frattempo, si era disfatto della e-bike: il mezzo è stato recuperato in possesso di un 68enne che lo aveva acquistato ad un prezzo sensibilmente inferiore rispetto al valore di mercato. Per entrambi è scattata la denuncia per ricettazione. 

Proseguendo gli accertamenti, i militari hanno ispezionato un capanno in via Alfredo De Luca trasformato in officina non autorizzata. Al suo interno è emerso un deposito disordinato di ricambi e telai, con 19 biciclette elettriche la cui provenienza è oggetto di verifiche in corso. Inoltre sono state rinvenute 177 batterie veicolari (di scooter ed auto) stoccate senza rispetto delle norme sul trattamento dei rifiuti pericolosi, configurando uno scenario di stoccaggio illecito e rischio ambientale. L’intera struttura è stata posta sotto sequestro probatorio mentre gli approfondimenti proseguiranno per definire responsabilità penali ed occupare le procedure di smaltimento dei materiali pericolosi, anche alla luce delle normative ambientali vigenti.

Suggerite

Lamborghini: Umberto Tossini lascia, Winkelmann guida l’area People

Avviata successione: confermati focus su inclusione, sviluppo organizzativo e talent retention

Automobili Lamborghini annuncia l’uscita di Umberto Tossini dalla posizione di Chief People, Culture & Organization Officer. Entrato in azienda nel 2006 come direttore Risorse umane, ha progressivamente a... segue

Freno ad induzione HIB trasforma i Daily in ibridi leggeri

Recupero fino al 30% di carburante e -90% usura freni per il trasporto refrigerato urbano

Si chiama Hybrid Induction Brake (Hib) il pacchetto di elettrificazione sviluppato congiuntamente da Iveco, Telma —specialista nei sistemi di frenatura senza contatto— ed il Gruppo Petit Forestier, pla... segue

Logistica sanitaria aerea: test operativo di droni tra Miulli e Bari

Consegna di sangue e dispositivi in 25 minuti con Esacottero X6000 Pro RTK: 25 kg su 25 km

Un volo dimostrativo ha confermato la fattibilità del trasporto sanitario con drone tra l’elisuperficie dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti e Bari: consegna di medicinali ed attrezzatura biom... segue