Press
Agency

Loris Rispoli, punto di riferimento per le famiglie del Moby Prince

Voce instancabile nella richiesta di verità per le 140 vittime, simbolo di memoria civica

È scomparso Loris Rispoli, figura centrale nella lunga battaglia per la verità sul disastro del "Moby Prince": la nave che si incendiò il 10 aprile 1991 dopo la collisione con la petroliera Agip Abruzzo nella rada di Livorno, causando 140 vittime. Rispoli, che perse la sorella Liana, commessa della boutique di bordo, ha guidato per anni il Comitato Moby Prince 140 —poi Associazione 140— diventando il simbolo dell’impegno delle famiglie nel chiedere chiarimenti su dinamiche, responsabilità ed omissioni emerse nei processi e nelle inchieste parlamentari. Colpito da un grave infarto il 16 febbraio 2021, che ne compromise lo stato di salute e lo costrinse ad allontanarsi dalle attività operative, Rispoli non aveva però mai abbandonato la causa: ha promosso iniziative commemorative e di sensibilizzazione, coniando anche l’hashtag #iosono141 per mantenere viva la memoria collettiva. 

La comunità dei parenti, le associazioni, le istituzioni locali e regionali —dal sindaco di Livorno al presidente della Toscana— hanno espresso profondo cordoglio per la sua perdita, ricordandone dignità, tenacia ed umanità. Messaggi di vicinanza sono arrivati anche dalle famiglie delle vittime di altre tragedie, tra cui quella di Viareggio, che hanno riconosciuto nell’esempio di Rispoli un monito a non rassegnarsi. Il feretro sarà esposto domani dalle ore 10 nella sala del commiato dei cimiteri comunali; le esequie si svolgeranno martedì alle 9:30 sempre ai cimiteri. La sua eredità resta nella richiesta ininterrotta di verità e giustizia per le 140 vittime.

Suggerite

Corsica Sardinia Ferries potenzia la flotta e guarda al futuro

La compagnia acquista la Stena Vision, che sarà ribattezzata “Mega Serena”

Una nuova unità entra a far parte della flotta di Corsica Sardinia Ferries, che prosegue il suo percorso di investimento e crescita, guardando al futuro.La Stena Vision, acquistata dalla compagnia svedese... segue

Liberty Lines sotto accusa: indagini su manutenzione e sicurezza

Sequestro da 100 milioni, presunte irregolarità su certificazioni e scafi; intercettazioni decisive

Un'inchiesta della Guardia di Finanza di Trapani ha investito la Liberty Lines, l'armatore che assicura i collegamenti veloci tra la Sicilia e le isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica):... segue

Darsena Europa: cabina di regia per accelerare lavori ed infrastrutture

Obiettivo: oltre 1 milione di Teu, rilancio dei traffici deep-sea e ricadute occupazionali

Si è svolta in Prefettura a Livorno una cabina di regia dedicata alla Darsena Europa, con la partecipazione della Regione Toscana, del sindaco Luca Salvetti, del presidente dell’Autorità di sistema por... segue