Il Comune di Bologna lancia un titolo di viaggio gratuito dedicato ai caregiver familiari: l’“ecoticket” pensato per agevolare gli spostamenti quotidiani di chi assiste persone non autosufficienti o con disabilità. La Giunta ha stanziato risorse specifiche per la misura, che mira anche a favorire l’uso del trasporto pubblico urbano gestito da Tper. L’ecoticket è personale e prevede 20 giornate di viaggio utilizzabili entro 10 mesi dalla prima convalida; ogni giornata è valida fino alle 24 del giorno di timbratura. Possono richiederlo i residenti a Bologna che hanno formalizzato il ruolo compilando la “Scheda di riconoscimento del caregiver familiare” disponibile sul sito comunale, che assistono una persona non autosufficiente e che dispongono di un Isee certificato dall’Inps privo di omissioni. Non è cumulabile con un abbonamento urbano Tper attivo (salvo gli abbonamenti mensili).
L’erogazione è limitata ad un ecoticket per caregiver e fino ad esaurimento dei fondi. Le domande si presenteranno tramite un modulo che sarà pubblicato sul portale del Comune a partire da metà dicembre. L’iniziativa si inserisce nelle attività del “Servizio di Supporto al Caregiver”, avviato nel 2021, e rafforza il quadro di sostegno definito con le sigle sindacali (Cgil, Cisl, Uil e le relative federazioni dei pensionati). Dalla partenza del servizio, a marzo 2021, oltre 3100 caregiver sono stati riconosciuti tramite la scheda di autodichiarazione. L’ecoticket rappresenta un intervento pragmatico per ridurre gli ostacoli alla mobilità di chi svolge assistenza informale, promuovendo al tempo stesso la mobilità collettiva.