Press
Agency

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia, intervenendo al "BizTravel Forum 2025" a Milano. Per l'ad, l’esperienza italiana sull’alta velocità può diventare la base di una vera “metropolitana d’Europa”. 

Trenitalia ha già avviato servizi transfrontalieri in partnership con operatori esteri e punta a consolidare questa strategia: l’arrivo del Frecciarossa in Germania dal 2027 è citato come esempio di eccellenza operativa, capace di connettere hub strategici quali Milano e Monaco e di estendersi sulle tratte nazionali dei due Paesi. 

Sul fronte operativo, la società gestisce oltre 6500 treni al giorno che servono circa 1700 destinazioni tramite alta velocità, intercity e servizi regionali. L’obiettivo è aumentare la capillarità dell’offerta, rendendola sempre più intermodale e connessa, con soluzioni di viaggio integrate per rispondere a passeggeri oggi più informati e digitalmente attivi. Per migliorare qualità e vendibilità del servizio, Trenitalia investe su nuova flotta, strumenti digitali di vendita e customer caring, e sull’ottimizzazione della “macchina industriale” attraverso intelligenza artificiale: l’uso avanzato dei dati diventa leva per decisioni operative più mirate e per un’offerta commerciale di maggiore valore.

Suggerite

Salvini ha incontrato ad di Fs e Trenitalia Donnarumma e Strisciuglio

Per salvare fermate serali Frecciarossa a Parma e Piacenza

Inizialmente sospese dal 14 dicembre sono state confermate almeno fino al 30 giugno prossimo; poi nuovamente riunione per fare il punto sulla situazione

Oggi sciopero generale indetto da due sindacati: Cub ed Usb

Nei settori aereo, ferroviario, autostradale, Tpl, taxi e marittimo

Il Mit, ministero Infrastrutture e trasporti, ha pubblicato la lista degli scioperi generali previsti per oggi indetti dai due sindacati Cub ed Usb.In dettaglio le modalità:28/11/2025, Cub, sciopero generale... segue

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue