È disponibile da oggi la terza edizione di Monitor, il rapporto statistico realizzato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica con la collaborazione di Fondazione Edison e Assilea e il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. I contenuti si articolano riproponendo la struttura consolidata, fornendo agli operatori di settore i trend di mercato aggiornati e ufficiali a metà del...
Esce oggi Monitor, il report della nautica da diporto
Terza edizione del rapporto statistico realizzato dall’ufficio studi di Confindustria Nautica in collaborazione con Fondazione Edison e Assilea e il patrocinio del Mit
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Il Piano strategico del mare di Confindustria
"Il settore chiuderà il 2021 con una crescita del fatturato superiore al 24%"
All’assemblea di Confindustria Nautica è stata annunciata ieri la definizione di una serie di interventi "chiari, semplici e concreti" per mettere nero su bianco un "Piano strategico nazionale per l’economia del... segue
Il Made in Italy domina il Boat International Design & Innovation Awards
Leadership a livello mondiale nel settore dei superyacht
L’Italia si conferma anche per il 2021 leadership a livello mondiale nel settore dei superyacht anche dall’elenco dei finalisti al BOAT International Design & Innovation Awards, che consegnerà i suoi rico... segue
Suggerite
Confetra presenta primo schema contrattuale per il settore logistica
Sei le clausole fondamentali
Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica, ha presentato un primo schema contrattuale per garantire legalità, trasparenza e tutela del lavoro negli appalti di logistica.Come... segue
Trieste, riprendono i collegamenti marittimi verso Slovenia e Croazia
Il servizio è operato da Liberty Lines
A Trieste riprende il servizio di trasporto marittimo che nel corso dell'alta stagione estiva metterà in collegamento il capoluogo del Friuli Venezia Giulia con le città di Pirano, in Slovenia, e Parenzo, R... segue
Rina: l'utile netto sale a 30,4 milioni di Euro
La società sta attualmente investendo in innovazione e digitalizzazione
È stato approvato ieri il bilancio di Rina, gruppo multinazionale di consulenza ingegneristica, ispezione e certificazione. I ricavi sono pari a 915 milioni di Euro (in aumento del 15% rispetto al 2023)... segue