Il 2020 per Fiart Mare è stato un anno strategico, di celebrazione e rilancio. A dispetto di una situazione economica generale di stallo, l’azienda partenopea ha celebrato i suoi 60 anni di attività con la presentazione di due nuovi modelli: Fiart 43 Seawalker, primo di una nuova serie di cruiser walkaround e Fiart 52 Open, varato a dicembre, versione aperta del Fiart 52 Hard Top. Parallelamente è s...
Fiart Mare espande la rete di vendita e lancia due nuovi yacht
Prosegue la politica di espansione
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Il nuovo Seawalker 35 di Fiart sarà disponibile da settembre
Si tratta di un walkaround con carena planante
C’è un fil rouge emozionale che guida la progettazione dei modelli Fiart da oltre sessant’anni: vengono immaginati da uomini che "vivono il mare", sviluppati da tecnici esperti, realizzati da abili arti... segue
Con il charter di Fiart Rent alla scoperta del Mediterraneo
La flotta è composta da 11 yacht da 33 a 58 piedi
Fiart Rent, divisione di Fiart Mare, primo cantiere in Italia a offrire un servizio di charter con le proprie imbarcazioni, è la risposta agli appassionati vecchi e nuovi che cercano sicurezza e affidabilità i... segue
Fiart festeggia 60 anni di attività con due nuovi modelli
L'azienda è celebre per le sue imbarcazioni e gli yacht
Due nuovi modelli, il Fiart 43 Seawalker e una navetta veloce di 60 piedi con marchio Cetera. Un 2020 ricco quello del Gruppo Fiart che festeggia i 60 anni di attività e si rafforza con tre nuove nomine:... segue
Suggerite
Norwegian Cruise Line amplia offerta intrattenimento a bordo nave Luna
Con un omaggio "Rocket Man: a celebration of Elton John"
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi l'imminente debutto di quella che sarà sicuramente la sua esperienza di intrattenimento più elettrizzante di sempre: "Rocket Man: A Celebration of Elton J... segue
Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden
Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m
Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue
Fragilità dei nodi marittimi e sottomarini come arma ibrida
Impatto sistemico di incidenti e sabotaggi su rotte ed infrastrutture oceaniche
Il controllo e la fragilità dei cosiddetti "choke point" logistici — quei tratti obbligati delle reti marittime ed energetiche — emergono come un elemento chiave della minaccia ibrida. Lo sottolinea un n... segue