Press
Agency

Più auto, meno bus. La mobilità del futuro in era Covid

La ricerca di Musso & Graziano evidenzia criticità e prospettive del trasporto per chi si sposta quotidianamente

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Tre genitori su dieci sono preoccupati di mandare i figli a scuola sui trasporti scolastici. L’83% degli utenti si lamenta per la carenza di un sistema garantito e certificato per quanto concerne la sicurezza sanitaria. I mezzi in sharing registrano un maggiore utilizzo nella fase post covid. Sono questi tre della lunga serie di risultati evidenziati dalla ricerca "Il futuro degli spostamenti, sicurezza e...

Collegate

Il Covid rilancia la cara vecchia auto. E ora col bonus tutti la vogliono elettrica

La ricerca Aretè segnala l'abbandono del mezzo pubblico per la mobilità individuale

La paura del Covid e soprattutto degli spostamenti con i mezzi pubblici sta stimolando, più che nel passato, l'uso dell'autovettura privata per andare al lavoro. Così secondo una ricerca condotta da A... segue

Suggerite

Seoul accelera sulla flotta nucleare: obiettivo autonomia tecnologica

Prima unità entro il 2038; focus su combustibile e competenze

Il ministro della difesa sudcoreano, Ahn Gyu-back, ha definito "ragionevole" l’ipotesi di sviluppare in patria un sottomarino a propulsione nucleare, confermando la volontà di Seoul di consolidare capacità nav... segue

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue