Saranno finalmente sbloccati 24 milioni di Euro, da anni non disponibili a causa della mancata rendicontazione, che serviranno per l’avanzamento dei lavori nei cantieri della Ferrovia centrale umbra, da Sant’Anna-Ponte San Giovanni a Cesi-Terni. La notizia è stata confermata dall’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche. "Ci sono riforme che non fanno notizia – ha affer...
Ferrovia Centrale Umbra, sbloccati 24 milioni di Euro congelati da anni
Serviranno per l’avanzamento dei lavori
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Tre priorità per il sistema ferroviario dell'Umbria
Si punta a velocizzare la linea Foligno-Terontola
Velocizzare la Foligno-Terontola, collegare al sistema ferroviario la piastra logistica di Terni e meccanizzare il percorso a Roma-Termini per raggiungere i due binari est della stazione romana: sono questi... segue
Suggerite
Ferrovie: dal 1° luglio riprende la linea Taranto-Potenza-Salerno
Verrà però interrotto il collegamento Bari-Taranto
Da martedì 1 luglio tornano a viaggiare i treni sulla linea Taranto-Potenza-Salerno, dopo la fine dei lavori infrastrutturali e tecnologici da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Di nuovo attivi... segue
Donnarumma (Fs): "Vogliamo costruire la metropolitana d'Europa"
Entro il 2029 la società vorrebbe raggiungere Monaco di Baviera, Berlino e Londra
Ferrovie dello Stato (Fs) intende espandersi all'estero. "Vogliamo contribuire a costruire la metropolitana d'Europa" ha dichiarato l'amministratore delegato della società Stefano Donnarumma. Sono già s... segue
Ascani (Pd): "Negato agli umbri il diritto alla mobilità"
"I treni indirizzati sempre sulla linea lenta espellono la Regione dal Paese"
Il deputato del Partito democratico e vicepresidente della Camera Anna Ascani ha illustrato oggi la sua interpellanza in Aula a Montecitorio relativamente alla mobilità e i collegamenti ferroviari in Um... segue