La Città metropolitana di Bologna ha espresso le determinazioni di sua competenza per la "Linea Rossa" (la prima linea tranviaria di Bologna prevista dal Pums nell’ambito della rete portante metropolitana) previste nell'ambito del Procedimento unico relativo alla localizzazione dell'opera in variante alla pianificazione vigente, all'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, all'approvazione de...
Bologna, ok della Città metropolitana alla prima linea tranviaria
Espressa la valutazione positiva di sostenibilità ambientale
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Bologna, pubblicato bando gara per prima linea tram
Si tratta di quella che è stata ribattezza "Linea Rossa"
È stato pubblicato il bando di gara europeo per la realizzazione della prima linea della rete tranviaria. Il Comune di Bologna ha scelto l'appalto integrato attraverso il quale saranno affidate congiuntamente... segue
Tram, Comune di Bologna chiede 222 milioni di Euro al Mit
Il tracciato corrisponde al tratto nord della Linea Verde
Il Comune di Bologna ha inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per una seconda linea tranviaria, che collegherà il centro di Bologna con Corticella e Castel Ma... segue
Suggerite
Boom di elettriche in Australia spinge riorganizzazione infrastrutture
Quota ICE sotto il 70%: impatti su rete di ricarica, flotte e incentivi fiscali
Le immatricolazioni di veicoli elettrici in Australia continuano a segnare livelli storici, secondo i dati pubblicati dall’Australian Automobile Association. Nel terzo trimestre dell’anno è stato ragg... segue
Nuovo impianto HVO e SAF da 650.000 t/anno nel Johor
Collocazione nel PIC per export verso l'Asia e filiere marittime; avvio nella seconda metà 2028
L’impianto è progettato per trattare fino a 650.000 tonnellate/anno di materie prime rinnovabili e scarti — tra cui olio da cucina usato, grassi animali e residui della lavorazione degli oli vegetali — des... segue
Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda
Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità
Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue