Press
Agency

Bologna, ok della Città metropolitana alla prima linea tranviaria

Espressa la valutazione positiva di sostenibilità ambientale

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La Città metropolitana di Bologna ha espresso le determinazioni di sua competenza per la "Linea Rossa" (la prima linea tranviaria di Bologna prevista dal Pums nell’ambito della rete portante metropolitana) previste nell'ambito del Procedimento unico relativo alla localizzazione dell'opera in variante alla pianificazione vigente, all'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, all'approvazione de...

Collegate

Bologna, pubblicato bando gara per prima linea tram

Si tratta di quella che è stata ribattezza "Linea Rossa"

È stato pubblicato il bando di gara europeo per la realizzazione della prima linea della rete tranviaria. Il Comune di Bologna ha scelto l'appalto integrato attraverso il quale saranno affidate congiuntamente... segue

Tram, Comune di Bologna chiede 222 milioni di Euro al Mit

Il tracciato corrisponde al tratto nord della Linea Verde

Il Comune di Bologna ha inviato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per una seconda linea tranviaria, che collegherà il centro di Bologna con Corticella e Castel Ma... segue

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Assopetroli-Assoenergia: rinnovo di Graziana Gurrado alla guida del Gruppo giovani

Tatjana Frigo nel ruolo di vicecoordinatore

Lo scorso 2 luglio si è tenuta a Roma presso la sede dell’Aci l’assemblea elettiva del Gruppo giovani di Assopetroli-Assoenergia, per confrontarsi e rinnovare la rappresentanza giovanile dell’associazione. Second... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue