Press
Agency

Strada statale 131, Anas: al via il piano di riqualificazione di ponti e viadotti sul tratto sassarese

Previsti investimenti per oltre 15 milioni di Euro

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Anas, società del Gruppo FS Italiane, ha avviato un piano di interventi finalizzati alla riqualificazione delle opere d’arte nel tratto sassarese della strada statale 131 "Carlo Felice", del valore complessivo di oltre 15 milioni di Euro. A partire da domani saranno avviati gli interventi di demolizione e ricostruzione del sottovia situato all’altezza dello svincolo di Saccargia sulla statale 597...

Collegate

Anas: al via secondo piano rientro strade per 3 mila km di rete provinciale

La rete Anas raggiunge oltre 32.000 km complessivi

Al via la seconda tranche di rientro strade ad Anas da parte delle amministrazioni locali per circa 3.000 km, che unita ai trasferimenti della prima tranche avviata alla fine del 2018, incrementa la rete... segue

Suggerite

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue