Press
Agency

Autostrada Brennero: inaugurata stazione gas naturale compresso

Collaborazione tra Tamoil Italia e Snam4Mobility

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

È stata inaugurata in Trentino-Alto Adige, lungo l'autostrada del Brennero, una nuova stazione di rifornimento di gas naturale compresso (CNG) per autoveicoli realizzata in collaborazione tra Tamoil Italia e Snam4Mobility. L'impianto, realizzato nell'area di servizio Tamoil di Paganella Est (Km 132 della A22), fa parte dell'accordo sottoscritto nel 2019 tra Tamoil Italia e Snam4Mobility per ampliare...

Collegate

Tamoil annuncia acquisizione affiliata Repsol

Competitività nel mercato italiano andrà potenziata

Tamoil Italia Spa annuncia di aver raggiunto oggi, mercoledì 14 aprile 2021, un accordo con Repsol Sa per l’acquisizione della sua affiliata. L’accordo riflette la volontà di Tamoil Italia di accrescere la pr... segue

Inaugurato primo distributore bioGnl autoporto Sadobre; in A22 arriva il biometano

Cattoni (ad Autostrada Brennero): "Un altro tassello del nostro disegno green"

"Si tratta di un altro tassello del più vasto progetto di Autostrada del Brennero per la mobilità sostenibile". Diego Cattoni, amministratore delegato di Autostrada del Brennero, commenta così l’inaugurazione di q... segue

Snam e Mubadala insieme per investire nell'idrogeno

Le due società realizzeranno attività di valutazione di progetti negli Emirati Arabi Uniti e a livello globale

Snam e Mubadala Investment Company hanno firmato un protocollo d'intesa con l'obiettivo di collaborare su iniziative congiunte di investimento e sviluppo sull'idrogeno. Le due aziende realizzeranno attività... segue

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue