Press
Agency

Toto nomine sempre più incerto, ecco i nomi in lizza

Oltre 500 poltrone pubbliche da rinnovare, il premier Draghi vuole decidere i posti chiave

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Un altro giro per la rumba delle nomine alla guida delle partecipate pubbliche. In scadenza ci sono 518 poltrone in 90 controllate dal ministero dell’Economia, tra cui centri di potere assoluto come Cassa depositi e prestiti, Fs, Invitalia e Saipem. A questo punto la prima domanda è capire cosa farà il governo Draghi, chiamato per la prima volta a mettere mano al cambio della guardia. Sulle mosse del...

Collegate

Entrano nel vivo nomine delle principali società pubbliche

Gruppo Fs, probabile riconferma per Battisti

Tanti mesi di indiscrezioni e smentite, ma le nomine per le principali poltrone pubbliche in scadenza stanno per entrare nel vivo ed il Governo Draghi è chiamato ad approfondire con attenzione ogni dossier. O... segue

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue