"Sarà mio compito cercare di pungolare tutto il governo per farne capire la priorità dell’opera". Parola del vice ministro alle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, tornato a parlare pochi giorni fa delle nuova diga di Genova, puntando dritto al budget. Il progetto riguarda un'infrastruttura che costa quasi un miliardo di euro, ma i soldi non ci sono ancora tutti. Il progetto si tra...
I soldi per la diga di Genova? Si troveranno
Lo assicura il presidente del porto di Genova Paolo Emilio Signorini intervistato da Mobilità.news
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Orsa prepara nuove agitazioni: stop al ritardo contrattuale di Trenord
Gap normativi e retributivi dopo dieci anni, contrasto con gli adeguamenti nazionali
Orsa torna alla mobilitazione ed annuncia possibili nuove agitazioni contro Trenord, la società ferroviaria partecipata alla pari da Regione Lombardia (via Fnm) e Trenitalia, che gestisce il traffico... segue
Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali
Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli
A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue