Volkswagen Group China ha recentemente avviato la costruzione di un nuovo stabilimento MEB di Volkswagen Anhui. Terzo impianto per la produzione di veicoli puramente elettrici del Gruppo in Cina, dopo il completamento degli stabilimenti di Anting (SAIC VW) e Foshan (FAW-VW), sarà alimentato con energia verde fin da subito. La fine dei lavori è prevista per la metà 2022, l’avvio della produzione per la seconda parte del 2023. Il sito è un’ulteriore tappa importante per l’offensiva elettrica globale del Gruppo Volkswagen. Entro il 2025, Volkswagen Group China prevede di consegnare fino a 1,5 milioni di veicoli elettrici (New Energy Vehicles, NEVs) l'anno.
In costruzione il nuovo stabilimento per vetture elettriche in Cina
Sarà terminato entro la metà del 2022, con l'obiettivo di iniziare la produzione di auto 100% elettriche nella seconda parte del 2023
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Guida autonoma. Volkswagen vuole produrre in proprio i chip
Le strategie dell'amministratore delegato Herbert Diess
Il Gruppo automobilistico tedesco Volkswagen sta facendo passi da gigante per quel che riguarda la guida autonoma: l’azienda di Wolfsburg ha sottolineato la propria intenzione di creare un chip proprio p... segue
Suggerite
Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca
Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti
Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue
Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati
Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY
Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue
Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi
In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete
Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue