Il Master in Design the Digital Strategy del Politecnico di Milano gestito da Poli.design ha dato il via al primo Project Work di questa VIII edizione con Trenord, una tra le realtà di trasporto pubblico locale ferroviario più importanti d’Europa. Il Project Work, della durata di tre settimane, nasce con lo scopo di indagare come sta cambiando la mobilità ferroviaria con la pandemia e come questa impa...
Idea di nuova mobilità ferroviaria parte dal co-design
Con il master in design The digital strategy e Trenord
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Verso una nuova fermata AV nel frusinate: Ferentino in pole
Studio Rfi indica l'opzione più vantaggiosa; confronto su costi-benefici ed aggiornamento entro ottobre
Si è svolto oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) un incontro del tavolo tecnico convocato dal vicepresidente del Consiglio e ministro, Matteo Salvini, per discutere la fattibilità d... segue
Pendolari penalizzati: la Lombardia ferroviaria in affanno
6500 corse cancellate e bus sostitutivi: intreccio di cantieri, costi e perdita di utenza
Lo denuncia Dario Balotta, portavoce di Europa Verde a Brescia: lo scorso giugno Trenord ha cancellato 6500 corse in Lombardia, molto prima dell'avvio dei cantieri estivi che hanno poi interessato numerose... segue
Fondazione Praexidia: presidio e crescita per le imprese italiane
Il nuovo ente nasce per promuovere il riconoscimento dell’importanza dei settori industriali strategici
Fondazione Praexidia è un nuovo ente nato per promuovere il riconoscimento e la consapevolezza dell’importanza dei settori industriali strategici per la sicurezza nazionale, l’innovazione tecnologica e la... segue