Segnali incoraggianti dall'Interporto di Gorizia-Sdag (600 mila metri quadrati di superficie adibiti a sistemi di trasporto) nonostante il periodo di pandemia. L'amministratore unico Giuliano Grendene ha fatto sapere che il primo trimestre 2021 ha registrato un incremento sia nell'area della movimentazione dell'agroalimentare, sia nelle aree di sosta, del 39,7% rispetto al primo trimestre 2020, che...
Interporto di Gorizia, traffici in crescita
Nel primo trimestre 2021 +39,7% di merci movimentate in più
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Musumeci: "Entro l'anno nuova legge sulla rete portuale"
"Occorre digitalizzare e modernizzare gli scali portuali per essere più competitivi"
In occasione dell'evento "Economia del mare 2025" (Genova, 9 luglio 2025) il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha dichiarato che "entro l'anno il governo, tramite... segue
Approvata in Senato legge in materia di interporti
Sigismondi (FdI): "Pone le basi per una rete moderna, efficiente e sostenibile"
È stata approvata oggi dal Senato in seconda lettura la legge in materia di interporti, "un provvedimento strategico atteso da tempo, che pone le basi per una rete interportuale moderna, efficiente e... segue
Previsto commissario straordinario per il Polo Logistico di Alessandria
Mit: necessario per la rapida realizzazione dell'opera strategica
Un emendamento al dl Infrastrutture ha previsto la nomina di un commissario straordinario per la rapida realizzazione del Polo logistico di Alessandria Smistamento, opera strategica che "include lo scalo... segue