Con le nomine di Massimo Sessa a presidente del Consiglio superiore dei Lavori pubblici e di Ilaria Bramezza a capo del Dipartimento delle Opere pubbliche e risorse umane e strumentali, deliberate ieri dal consiglio dei ministri, il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) completa l’individuazione delle figure apicali.A seguito dell’entrata in vigore del regolamento di o...
Mims completa organizzazione apicale
Con due nomine approvate dal cdm
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
AnGenMar, anagrafe digitale per semplificare il lavoro marittimo
Libretto di navigazione dematerializzato, identità digitale ed interoperabilità per snellire procedure
Lanciata l’Anagrafe nazionale digitale della gente di mare, un progetto chiave per la modernizzazione del comparto marittimo che comprende anche la dematerializzazione del Libretto di navigazione. Lo a... segue
Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno
Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio
La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue
MIIT avvia sperimentazioni per infrastrutture IoT satellitari nazionali
Promuovere ecosistemi commerciali sicuri per connettività estesa di sensori e piattaforme mobili
Il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) ha avviato una procedura per l'esecuzione di sperimentazioni commerciali su servizi satellitari per l'Internet delle Cose (IoT), con l'obiettivo... segue