È il Cile il Paese che sta destando la maggiore attenzione da parte del consorzio "Highly Innovative Fuels". Quest’ultimo è composto, tra gli altri, da aziende importanti come la casa automobilistica Porsche e l’Enel: i permessi definitivi per produrre idrogeno e benzina “green” nella Nazione andina sono stati appena rilasciati, cosa succederà a questo punto? Il progetto pilota "Haru Oni" ha ricevut...
In Cile verrà costruito un impianto per idrogeno e benzina verde
Al progetto partecipano aziende come Enel e Porsche
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Piano regionale trasporti presentato a Nuoro
Il futuro della mobilità in Sardegna
Con l’incontro pubblico che si è svolto ieri nella Camera di Commercio di Nuoro, si è concluso il ciclo di tavoli territoriali organizzati dall’assessorato regionale dei Trasporti per illustrare e con... segue
Oggi sciopero generale indetto da due sindacati: Cub ed Usb
Nei settori aereo, ferroviario, autostradale, Tpl, taxi e marittimo
Il Mit, ministero Infrastrutture e trasporti, ha pubblicato la lista degli scioperi generali previsti per oggi indetti dai due sindacati Cub ed Usb.In dettaglio le modalità:28/11/2025, Cub, sciopero generale... segue
LG accelera sulla specializzazione tecnica con nuovi vertici
34 dirigenti elevati, selettività nelle promozioni e spinta su elettronica veicolare e Hvac
LG Electronics ha annunciato la nomina di Jae-cheol Ryu, finora presidente della divisione Home Appliances & Air Solutions, come nuovo amministratore delegato. Entrato in azienda nel 1989 al centro ricerche... segue