Press
Agency

A giugno riparte il turismo ferroviario coi treni storici FS

Davvero fitto il programma in tutta Italia

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Riparte il turismo ferroviario, lungo le linee più suggestive d’Italia, a bordo dei treni storici della Fondazione FS Italiane. Inizia il 2 giugno 2021 – Festa della Repubblica – il fitto programma dei viaggi lungo lo stivale: laghi della Lombardia, Valsesia, Val d’Orcia, Transiberiana d’Italia e per la prima volta il treno Mare-Monti da Montesilvano a Roccaraso. Dopo la riapertura del Museo Ferroviari...

Collegate

Conclusi i lavori di restauro di una carrozza Gran Confort del 1985

Tornerà in funzione nei treni storici estivi

Con le operazioni di collaudo si sono conclusi i lavori di restauro di una Gran Confort tipo 1985, la prima di un gruppo di otto vetture assegnate alla Fondazione FS Italiane. Grande protagonista della... segue

Suggerite

Si avvicina la separazione tra Anas e Ferrovie dello Stato Italiane.

Il governo prevede di scorporare Anas.

Rimarrà una società a controllo pubblico, concentrata esclusivamente sulla gestione delle strade statali e autostradali.La decisione segue anche la sentenza della Corte di Cassazione, che ha confermato l... segue

Intercity Kids: il treno diventa un’avventura per i più piccoli

Viaggiare in treno sarà ancora più divertente

Il progetto di Trenitalia che porta sui nuovi Intercity 200 un’area ludica e interattiva dedicata ai bambini dai 3 ai 12 anni. In servizio dal 2026, i nuovi convogli – capaci di raggiungere i 200 km/... segue

Tunnel della Manica, dal 2031 arrivano i treni a due piani Eurostar firmati Alstom

Nuovi treni tra Francia e Inghilterra

Eurostar ha annunciato la firma di un accordo da 2 miliardi di euro con Alstom per la fornitura di almeno 30 – e fino a 50 – nuovi treni ad alta velocità a due piani, destinati a percorrere il tunnel dell... segue