Un nome che suscita un grande fascino. La Ferrovia dei Parchi è meglio nota come Transiberiana d’Italia e presto sarà nuovamente attiva ed operativa dopo le restrizioni imposte dal coronavirus. Si tratta di un’escursione nel cuore dell’Abruzzo e del Molise tra Parchi Nazionali e Riserve Naturali che attraversa montagne, altipiani, vallate e strette gole. Un viaggio che unisce la montagna dell’Appennino, le sue ra...
Il 19 e 20 giugno ripartirà la Transiberiana d’Italia
Dopo le restrizioni per il covid torna la Ferrovia dei Parchi
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
In treno lungo la Transiberiana d’Italia
Un percorso suggestivo dalla costa abruzzese alla Maiella
Ha ripreso a giugno l’offerta turistica di Fondazione FS Italiane. Dopo lo stop causato dalla pandemia, i treni storici hanno ricominciato i loro viaggi senza tempo. Le proposte, che nel primo periodo e... segue
Suggerite
Piano Ue per accelerare ed integrare i treni internazionali
Obiettivi vincolanti, finanziamenti ed interoperabilità per potenziare i collegamenti tra capitali
La Commissione europea propone un'accelerazione significativa della rete ferroviaria transfrontaliera per rendere i viaggi internazionali più rapidi e fluidi. Nel documento ufficiale si citano esempi... segue
Nodo Adriatico: potenziare Bari, Brindisi e Taranto per la mobilità
Fondi Ue per corridoi resilienti: porti dual‑use, piazzali heavy‑duty e procedure fast‑track
Una rete infrastrutturale del Mezzogiorno ancora frammentaria potrebbe trovare una via d’uscita nel nuovo impulso europeo alla mobilità militare. Dopo l’invasione dell’Ucraina ed il ridisegno delle priori... segue
Accoltellamento su treno: arresti e blocchi sulla dorsale orientale
Dieci feriti, nove in condizioni critiche; vagone fermato a Huntingdon e passeggeri evacuati
Un’ondata di cancellazioni e forti disagi ha interessato in questi giorni la dorsale ferroviaria orientale che collega il nord dell’Inghilterra a Londra: Lner, l’operatore del convoglio coinvolto, ha in... segue