L’Antitrust dell’Unione europea ha deciso di bocciare gli aiuti di Stato concessi a Siremar e Toremar, società facenti capo all’ex Gruppo Tirrenia. Secondo i giudici comunitari, la compensazione degli obblighi di servizio pubblico concessa ad entrambe a partire dal 2009 per la gestione dei traghetti italiani non è conforme alle regole dell’Ue sulla concorrenza. Stesso discorso deve essere fatto per...
Ex Tirrenia, Ue boccia aiuti statali per Siremar e Toremar
Le società erano parte dell'ex Gruppo Tirrenia
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Traghetti: boom di prenotazioni per Moby, Tirrenia e Toremar
Vaccini e sconti stanno facendo la differenza
L’estate è ormai vicinissima e con le regioni italiane che cominciano ad entrare in zona bianca ed i numeri maggiormente confortanti per quel che riguarda il coronavirus, c’è grande voglia di viaggiare. Le pr... segue
Lampedusa, ancora disservizi nei collegamenti Siremar
Il sindaco Martello denuncia "l'ennesimo episodio di malfunzionamento e inadeguatezza delle navi che operano in regime di continuità territoriale"
"Ancora un disservizio nel collegamento navale con Lampedusa: ieri sera la nave di linea della Siremar in arrivo da Porto Empedocle è tornata indietro a causa di un'avaria. Il disagio è stato avvertito a... segue
Suggerite
Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden
Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m
Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue
Fragilità dei nodi marittimi e sottomarini come arma ibrida
Impatto sistemico di incidenti e sabotaggi su rotte ed infrastrutture oceaniche
Il controllo e la fragilità dei cosiddetti "choke point" logistici — quei tratti obbligati delle reti marittime ed energetiche — emergono come un elemento chiave della minaccia ibrida. Lo sottolinea un n... segue
Domenico Bagalà nominato alla guida dei porti della Sardegna
Governance rafforzata e piano per modernizzare infrastrutture, logistica e traffici
Domenico Bagalà, ingegnere di 58 anni, è il nuovo presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna. Originario della Calabria ma legato professionalmente e personalmente alla Sardegna, po... segue