Press
Agency

Basta strumentalizzazioni sulla logistica

L'allarme di Confetra. Nicolini: "Non si considera che il nostro contratto collettivo si applica a un milione di lavoratori ed è il secondo più grande dopo quello del commercio"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

"Trovo insopportabile che, ogni volta che si voglia parlare di logistica e lavoro, si debba affrontare anzitutto il tema legalità quasi come se l'intero settore fosse caratterizzato da illegalità e soprusi". Lo dichiara il presidente di Confetra, Guido Nicolini a proposito degli incidenti dei giorni scorsi, sottolineando che "non accettiamo fuorvianti strumentalizzazioni. Non si considera mai - prosegue N...

Suggerite

Smantellata rete transnazionale per furti hi-tech di auto di lusso

Operazione con Eurojust ed autorità estere: chiavi originali inviate in Cina e test a Dubai

I Carabinieri del comando provinciale di Palermo, in sinergia con le stazioni di Milano ed Alcamo, hanno eseguito cinque perquisizioni e disposto il sequestro urgente di tre conti correnti a carico di... segue

Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda

Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità

 Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue

Trieste: GdF intensifica i controlli su unità con bandiera estera

Omissioni RW per 2.548.500 Euro e sanzioni amministrative per oltre 75.000 Euro

Il Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza di Trieste ha intensificato i controlli nel comparto della nautica da diporto, concentrandosi in particolare sulle unità battenti bandiera straniera.... segue