"Trovo insopportabile che, ogni volta che si voglia parlare di logistica e lavoro, si debba affrontare anzitutto il tema legalità quasi come se l'intero settore fosse caratterizzato da illegalità e soprusi". Lo dichiara il presidente di Confetra, Guido Nicolini a proposito degli incidenti dei giorni scorsi, sottolineando che "non accettiamo fuorvianti strumentalizzazioni. Non si considera mai - prosegue N...
Basta strumentalizzazioni sulla logistica
L'allarme di Confetra. Nicolini: "Non si considera che il nostro contratto collettivo si applica a un milione di lavoratori ed è il secondo più grande dopo quello del commercio"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Lazio, domiciliazione bancaria: sconto del 10% per i contribuenti
Piano triennale per digitalizzare i pagamenti e garantire regolarità e sicurezza dei versamenti
Chi opterà per la domiciliazione bancaria potrà beneficiare di uno sconto del 10%, riducendo l'ansia legata alle scadenze ed ottenendo un risparmio tangibile. Lo ha annunciato Laura Cartaginese, capogruppo d... segue
Identità politica guida scelte EV: resistenze a Tesla e Cina
Indagine su 26.000 proprietari in 30 Paesi rivela boicottaggi e differenze per mercato
Un'indagine su oltre 26.000 proprietari di veicoli elettrici in 30 Paesi, commissionata dalla Global EV Alliance e condotta tra settembre ed ottobre, mette in luce un impatto politico sulla domanda: il... segue
Alleanza Renault-Nissan: trattative riaperte ed opzioni industriali
Vertici rinnovati, tagli e sinergie: prospettive per rilanciare efficienza e mercati globali
Renault e Nissan hanno riaperto la discussione su un possibile rilancio dell’alleanza che le lega, secondo quanto riferisce il "Financial Times". Il mutamento di orientamento nasce da due fattori: la r... segue