Il Tribunale di Milano, ieri, ha ammesso Moby S.p.A. e Compagnia italiana navigazione, alias Tirrenia, al concordato in continuità, scongiurando così il fallimento del gruppo guidato da Vincenzo Onorato che conta oltre 5 mila dipendenti. A un anno dall’avvio della procedura per le due aziende principali della holding, entrambi i piani presentati hanno ottenuto il via libera dal collegio giudicante mil...
Moby e Cin, cosa succede dopo il concordato in continuità?
I collegamenti sono garantiti così come la continuità aziendale. Dai conti scompariranno 486 milioni di Euro di debiti, ma qualcuno ci rimette
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Il tribunale di Milano ammette Moby alla procedura concordataria
L'annuncio in una nota della compagnia riguardo all'istanza presentata al Tribunale
"Il Tribunale di Milano con decreto pubblicato in data odierna ha dichiarato Moby S.p.A. ammessa alla procedura concordataria proposta dall’impresa". Lo ha annunciato, oggi, la compagnia in una nota r... segue
Suggerite
Tregua Houthi condizionata: conseguenze per la navigazione
Rischi per il traffico mercantile, divieti mirati e misure di mitigazione per armatori
I ribelli Houthi dello Yemen hanno reso noto di aver sospeso le operazioni contro Israele ed il traffico mercantile nel Mar Rosso. La comunicazione, priva di data, è indirizzata alle Brigate Qassam —il br... segue
Fincantieri a Panzano: impasse sulla deroga per lavori notturni
Scontro politico e rischi economici per ritardi: aziende, cittadini ed amministrazione in allerta
Il Comune di Monfalcone ha notificato a Fincantieri un “preavviso di rigetto” alla richiesta di deroga ai limiti acustici per eseguire lavori notturni nello stabilimento di Panzano (Monfalcone), finalizzati all... segue
Rigenerazione della flotta peschereccia: investimenti green e digitali
Parlamento Ue chiede norme e fondi per decarbonizzare il settore e tutelare le piccole imprese
La commissione Pesca del Parlamento europeo ha approvato una relazione —con 19 voti favorevoli, 3 contrari e 3 astensioni— che sollecita significativi investimenti per la rigenerazione e la modernizzazione del... segue