Press
Agency

Trasporto marittimo re del commercio internazionale

Shipping e logistica valgono circa il 12% del pil globale. Il traffico dei container, in particolare, potrebbe registrare nel 2021 un profitto record pari a 80 miliardi di dollari

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il trasporto marittimo continua a rappresentare il principale veicolo dello sviluppo del commercio internazionale: il 90% delle merci viaggia via mare. I trasporti marittimi e la logistica valgono circa il 12% del pil globale. Si stima per il 2021 un aumento del 4,2% dei volumi di traffico marittimo che raggiungeranno 12 miliardi di tonnellate, superiori ai livelli pre-covid-19; per il 2022 le stime...

Suggerite

Adm-GdF Genova: sequestrati al porto oltre 700 kg di permanganato di potassio

Oltre dieci tonnellate di prodotto chimico industriale

Il personale del Reparto antifrode dell’Agenzia delle dogane dei monopoli di Genova ed i finanzieri del Comando provinciale Genova hanno sequestrato, presso il porto del capoluogo ligure, oltre 10 tonnellate d... segue

Regione Lombardia accelera su biglietto digitale unico

Per mobilità moderna ed efficiente; assessore: progetto al via nel 2026

“Il nuovo sistema di bigliettazione elettronica presto operativo sul Lago d’Iseo, al quale Regione Lombardia contribuisce con 400.000 Euro per la sua implementazione, va nella direzione di un trasporto pub... segue

AnGenMar, anagrafe digitale per semplificare il lavoro marittimo

Libretto di navigazione dematerializzato, identità digitale ed interoperabilità per snellire procedure

Lanciata l’Anagrafe nazionale digitale della gente di mare, un progetto chiave per la modernizzazione del comparto marittimo che comprende anche la dematerializzazione del Libretto di navigazione. Lo a... segue