Italia ancora indietro sulla mobilità elettrica. Sono ancora poche le auto, solo lo 0,2% del parco circolante, così come le infrastrutture di ricarica: circa 8.500 Infrastrutture di ricarica (Idr) con circa 16.700 relativi punti di ricarica (Pdr). Non solo. La rete è ancora troppo debole perché quasi il 95% delle infrastrutture sono concentrate su potenze tra 22-43 kW (70% della rete di Idr), mentre la...
Mobilità elettrica al palo. Nel 2030 possibili 130mila colonnine elettriche
Il rapporto Motus-e sullo sviluppo dell'alimentazione alternativa
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Attacchi relay e rete Mesh: l'evoluzione dei furti d'auto
Criminalità digitale e rotte transfrontaliere: cooperazione e tracciamento telematico
I furti d’auto sono in crescita in tutta Europa e si stanno evolvendo verso una criminalità sempre più digitale e transnazionale. Lo ha denunciato Maurizio Iperti, presidente Connected Car Solutions di... segue
Lazio, domiciliazione bancaria: sconto del 10% per i contribuenti
Piano triennale per digitalizzare i pagamenti e garantire regolarità e sicurezza dei versamenti
Chi opterà per la domiciliazione bancaria potrà beneficiare di uno sconto del 10%, riducendo l'ansia legata alle scadenze ed ottenendo un risparmio tangibile. Lo ha annunciato Laura Cartaginese, capogruppo d... segue
Identità politica guida scelte EV: resistenze a Tesla e Cina
Indagine su 26.000 proprietari in 30 Paesi rivela boicottaggi e differenze per mercato
Un'indagine su oltre 26.000 proprietari di veicoli elettrici in 30 Paesi, commissionata dalla Global EV Alliance e condotta tra settembre ed ottobre, mette in luce un impatto politico sulla domanda: il... segue