Press
Agency

Sanlorenzo e Ferretti si sfilano dalla gara per Perini

Altri due marchi, dopo The Italian Sea Group, abbandonano la corsa all'aggiudicaizone del marchio. Troppo alta la base d'asta di 62,5 milioni di Euro decretata dal curatore fallimentare

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il primo è stato The Italian Sea Group, il cantiere di Massa Carrara che controlla i marchi Tecnomar e Admiral. Adesso è il turno di due giganti come Sanlorenzo e Ferretti che dicono no alla corsa per prendere Perini Navi. I due marchi, come altri (oltre a The Italian Sea Group c'è Palumbo Superyacht, holding di origine napoletana che comprende i marchi Isa Yachts, Columbus, Mondomarine, Extra Yachts e...

Collegate

The Italian Sea Group si ritira dalla gara per Perini Navi

Dopo la due diligence effettuata da Deloitte il cantiere luxury rende noto che "sono emersi elementi valutativi che fanno ritenere non opportuna la propria partecipazione all’asta del 30 luglio 2021"

The Italian Sea Group si ritira dalla gara per Perini Navi. Lo comunica lo stesso cantiere di Marina di Carrara che dà conto dell'esito della due diligence di Deloitte su Perini Navi. L'operatore globale... segue

Suggerite

Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp

Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"

In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue

Msc World Europa è arrivata a Napoli

Ieri sera la nave ha raggiunto il porto dove sono avvenute le necessarie verifiche tecniche - VIDEO

La nave Msc World Europa è arrivata ieri sera attorno alle ore 21 al porto di Napoli. Dopo essere rimasta ferma per ore al largo dell'isola di Ponza a causa di un'avaria, nel pomeriggio è ripartita e g... segue

Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48

In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta

Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue