Press
Agency

Auto elettriche. La partnership giapponese tra Suzuki, Toyota e Daihatsu

Si allarga la collaborazione dell'accordo "Commercial Japan"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La casa automobilistica giapponese Suzuki ha unito le proprie forze con due partner dello stesso ambito e del medesimo Paese per far comprendere quanto sia in rampa di lancio il settore delle vetture elettriche. L’azienda collaborerà infatti con Daihatsu e Toyota nel contesto di una strategia commerciale che prevede forti incentivi per questo tipo di mobilità. Entrando più nel dettaglio della novit...

Collegate

Toyota presenta la tecnologia fuel cell in Friuli Venezia Giulia

L'uso di queste tecnologie ecologicamente sostenibili possono interessare anche i settori car sharing, taxi o ncc, dicono dalla Regione

Luigi Ksawery Lucà, amministratore delegato di Toyota Motor Italia, ha presentato la tecnologia fuel cell, celle a combustibile alimentate a idrogeno, agli assessori alla Difesa dell'Ambiente, Fabio Scoccimarro,... segue

Un 2020 da dimenticare per Suzuki

Diminuiscono fatturato e utile operativo: male auto (-8,9%) e moto (-14,9%) si salvano i motori marini (+11,9%)

Suzuki presenta i risultati finanziari per l'esercizio 2020. Il fatturato consolidato è diminuito di 310,2 miliardi di yen (2,6 miliardi di Euro), un calo dell'8,9% rispetto al 2019 che ha attestato i... segue

Record mensile di vendite a gennaio per Toyota Motor

Determinante il contributo del mercato giapponese e cinese

Un record nonostante la pandemia da coronavirus e la crisi innescata da questa emergenza sanitaria: la casa automobilistica giapponese Toyota Motor ha concluso lo scorso mese di gennaio con numeri importanti... segue

Suggerite

Ristrutturazione MAN: 2300 posti trasferiti in Polonia entro il 2030

Azienda propone uscite incentivate; IG Metall critica ed avanza alternative per ridurre i costi

La controllata di Volkswagen specializzata in veicoli pesanti, MAN Truck & Bus, ha annunciato giovedì un piano di ristrutturazione che prevede il trasferimento di parte della produzione in Polonia e la... segue

Parità di trattamento e CCF: due leve per la regolazione CO2

Riconoscere i carburanti a bassa intensità nelle metriche di flotta per sbloccare investimenti

In vista della prossima revisione del regolamento CO2 per i veicoli leggeri, i firmatari propongono due modifiche operative e coerenti con gli obiettivi climatici europei. 1) Parità di trattamento tra v... segue

Rolls‑Royce Ghost Black Badge in chiave arcade 8‑bit

Coachline dipinto a mano, ricami Player One e Player Two ed installazioni scultoree nell'abitacolo

Per la prima volta la sezione Bespoke di Rolls‑Royce ha ricevuto un incarico insolito: interpretare la cultura dei videogiochi vintage su una Ghost Black Badge. Il risultato, battezzato Ghost Gamer, è... segue