La Giunta comunale di Venezia, riunita nei giorni scorsi in conferenza telematica, ha approvato su proposta dell’assessore alla Viabilità ed alle Infrastrutture stradali, Renato Boraso, il progetto di fattibilità tecnico economica comprensivo di quello definitivo riguardante tutta la superficie viabile pubblica della terraferma veneziana: carrabile, ciclabile e pedonale. “Con questa delibera stanzi...
Comune Venezia stanzia 1,5 milioni per messa in sicurezza viabilità terraferma
Si tratta di lavori di carattere puntuale e soprattutto emergenziale
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Venezia. Giovannini: "Bene decisione Unesco"
"Politica del Governo non solo per stop a grandi navi ma orientata ad interventi di sistema"
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, accoglie con “soddisfazione” la decisione dell’Unesco di non iscrivere Venezia tra i siti patrimonio dell’umanità in perico... segue
Suggerite
Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya
Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene
Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue
AMG svela la GT quattro porte: piattaforma AMG.EA e trio motori
Las Vegas: Brad Pitt e George Russell sul palco, batteria raffreddata e torque vectoring
Mercedes‑AMG ha scelto Las Vegas come palcoscenico per rendere pubblica la sua nuova alleanza con l’attore Brad Pitt e per stuzzicare l’interesse verso la prossima GT a quattro porte, il cui lancio comme... segue
Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte
Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento
Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue