Press
Agency

Ue punta l'attenzione sulla cybersecurity nel settore marittimo

Secondo il Consiglio europeo, la sicurezza marittima costituisce una precondizione per una blue economy più prospera

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La cybersecurity diventa sempre più centrale. Di recente, il Consiglio europeo ha adottato alcune conclusioni che riguardano il settore marittimo confermando il ruolo dell’Ue come garante della sicurezza in ambito informativo. Nel documento si precisa come la sicurezza marittima costituisca una precondizione per una blue economy più prospera nell’Ue.Secondo il Consiglio Europeo, "risulta evidente" la ne...

Suggerite

Costanza I di Sicilia: varo a Palermo del Ro‑Pax dual‑fuel

Consegna estate 2026: 1000 pax, 195 auto e tecnologie green per Pelagie e Pantelleria

Fincantieri ha varato a Palermo il nuovo Ro‑Pax destinato alla Regione siciliana, battezzato “Costanza I di Sicilia”, la cui consegna è fissata per l’estate 2026. Interamente assemblata nello stabilim... segue

Rixi: "Bilanci degli Stati non sono in grado di far fronte a ricostruzioni organiche nelle città"

"Bisogna coinvolgere anche i capitali privati, con regole certe. Il Paese deve investire sulle generazioni future"

"Il Pnrr è servito in Italia per ritornare a parlare di opere pubbliche e infrastrutturazione. Ma c'è un tema che si deve affrontare a livello europeo: ormai i bilanci degli Stati non sono in grado di f... segue

Adsp mar Tirreno centro settentrionale: riunione del Dpss

Commissario: "Il Documento è bussola strategica per il futuro dei porti. Indispensabile per Piani regolatori"

Raffaele Latrofa, commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Tirreno centro settentrionale, ha convocato nei giorni scorso una riunione del Documento di programmazione... segue