Press
Agency

Confetra dice no al bando sui green ports

Nicolini: "Non si capisce perché i 270 milioni di contributi debbano essere intermediati dalle Adsp"

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

La notizia è venuta fuori pochi giorni fa: il ministero per la Transizione ecologica ha stanziato 270 milioni di Euro, presi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, e li ha destinati ai green ports per "interventi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica", come riporta in dettaglio l'articolo di Mobilità.news "Stanziati 270 milioni per i green ports", dovranno essere investite in progetti c...

Collegate

Stanziati 270 milioni per i Green ports

Destinate risorse del Pnrr alle Authority portuali per "interventi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica e degli altri inquinanti"

Circa 270 milioni di Euro. è questo l'ammontare del plafond del progetto Green Ports, parte del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Le risorse dovranno essere investite in progetti che dovranno vedere... segue

Suggerite

Mesotelioma in cantiere: Fincantieri condannata a risarcire

La sentenza mette in luce carenze nei Dpi e sollecita bonifiche e sorveglianza sanitaria

Il Tribunale di Gorizia ha condannato Fincantieri a risarcire per circa un milione di Euro i congiunti di un ex saldatore del cantiere di Monfalcone, deceduto per mesotelioma pleurico. L’uomo, poco più ch... segue

Regione Siciliana chiede Tar di trattare la nomina commissario Adsp entro breve

Secondo Schifani, Tardino non avrebbe l'esperienza specifica per gestire i porti dell'isola

Il ricorso contro la nomina del commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale Annalisa Tardino potrebbe essere discusso a gennaio 2026. La Regione Siciliana s... segue

Due viaggiatori hanno vinto il ricorso contro Costa Crociere

Codici: riconosciuto il diritto al risarcimento del danno da vacanza rovinata

L'associazione di consumatori Codici ha comunicato in una nota che è stato accolto dalla Corte Suprema di Cassazione "il ricorso di due viaggiatori, riconoscendo il diritto al risarcimento del danno da... segue