Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini ha incontrato stamane in videoconferenza i segretari dei sindacati dei trasporti, Stefano Malorgio (Cgil), Salvatore Pellecchia (Cisl) e Claudio Tarlazzi (Uil). Durante la riunione il ministro ha illustrato le linee-guida del Governo per il contrasto al Covid-19 nel settore dei trasporti, già concordate con le Regioni e...
Trasporti: linee-guida e ripartenza in sicurezza al centro incontro tra Giovannini e sindacati
Avvenuto stamane in videoconferenza con i segretari
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Trasporti. Sindacati: "Bene confronto con ministero"
Ora monitoraggio congiunto possibili criticità
"L’incontro è stato positivo perché centrato sulla necessità di azioni condivise e di un confronto serrato sui tanti temi che riguarderanno i trasporti a partire già da settembre". È quanto dichiarano i segr... segue
Suggerite
Treni lenti da Umbria, Toscana e Lazio verso Roma: l'incontro tra i sindaci e Rfi
Una quarantina di primi cittadini ha protestato per la mancanza dell'alta velocità
Ieri una quarantina di sindaci dall'Umbria, dalla Toscana e dal Lazio ha raggiunto Roma in treno e ha manifestato davanti alla sede di Ferrovie dello Stato: un modo per porre l'attenzione sui collegamenti... segue
Lazio: trasporti gratis per i giovani fino al 15 settembre
L'iniziativa riguarda il servizio pubblico locale gestito da Trenitalia e Cotral
Torna anche quest'anno la possibilità per i giovani di viaggiare in Lazio completamente gratis sui mezzi di trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral. L'iniziativa, chiamata "Lazio in tour... segue
Volkswagen amplia i propri punti di ricarica per veicoli elettrici Elli
Un pilota da Guinness dei Primati testerà il network segnando e stabilirà un nuovo record
Volkswagen Group Charging GmbH (Elli) intende continuare ad espandersi: i propri punti di ricarica sono aumentati dell'80% negli ultimi due anni, ma la casa automobilistica non si ferma di certo. Al momento... segue