Ci sono sei mila chilometri di ferrovia che stanno per andare in pensione sostituite da nuove tratte. Sono tracciati con grande interesse turistico per i territori e sui quali le Ferrovie dello Stato sono pronte a investire per trasformarli in piste ciclabili. A confermarlo l'amministratore delegato delle Fs, Gianfranco Battisti. "Nei prossimi anni ci sarà una mobilità dolce, dove si riscoprono mezzi a...
Il progetto di Battisti (Fs): 6mila chilometri di piste ciclabili sui binari dismessi
Gli investimenti nella mobilità dolce delle Ferrovie dello Stato
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Gruppo Fs, ad Battisti: "Azienda sempre più internazionale"
Focus su know-how, tecnologia e competenze
Progettazione, direzione lavori, certificazione, Operation & Maintenance di reti, materiale rotabile, e stazioni e hub intermodali. Nell’analisi dell’amministratore delegato del Gruppo FS Italiane Gia... segue
Ferrovie dello Stato al convegno Isfort sulla mobilità degli Italiani
È intervenuto l'ad Gianfranco Battisti
È stato presentato ieri, mercoledì 4 novembre 2020, il diciassettesimo Rapporto sulla mobilità degli Italiani al convegno organizzato da Isfort (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti). È... segue
Suggerite
Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci
Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte
È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue
Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri
Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo
Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue
Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso
Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi
Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue