Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) ha reso nota tramite un comunicato la propria preoccupazione in merito alle tariffe dei treni nel nostro Paese in questo complesso momento. L’associazione dei consumatori è stata molto chiara, spiegando quelli che potrebbero essere i prossimi scenari. Ecco cosa ha scritto in merito il...
Codacons lancia allarme sulle tariffe dei treni
L'associazione dei consumatori teme dei rincari
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Tornano i treni di notte, le Ferrovie investono 300 miloni
Il servizio sta avendo una nuova rinascita internazionale complice il covid
"Pensiamo che nel medio periodo ci sarà una forte crescita del viaggio lento, che vuol dire anche treni notte". Lo ha detto Gianfranco Battisti, ad del gruppo Ferrovie dello Stato, nel corso dell’incontro di... segue
Italo Treno si ferma: domanda crollata del 90%
Verranno garantiti 8 servizi giornalieri
L’alta velocità ferroviaria sta registrando delle novità che non sono purtroppo positive e lo zampino, pesante come non mai, è sempre lo stesso, quello del covid-19. L’emergenza sanitaria ha imposto ai tra... segue
Impossibile prenotare treni dopo il 12 dicembre, verità o bufala?
In Italia si sta parlando molto di questa singolare coincidenza
Non sono pochi i quotidiani e i siti web che in queste ultime ore stanno segnalando un fatto che sarebbe a dir poco clamoroso. Cercando di prenotare un viaggio in treno dopo il 12 dicembre 2020, sia il... segue
Suggerite
Rilancio della Gare de Lyon: intermodalità e nuovi spazi
Investimento da 64 milioni per fluidità dei flussi, collegamenti metro e servizi internazionali
La Gare de Lyon di Parigi entra in una nuova fase di ammodernamento. Con un annuncio ufficiale di Sncf Gares & Connexions prende il via oggi un intervento pluriennale pensato per rafforzare l’intermodalità de... segue
Usb 28/11: impatto operativo su reti ferroviarie e su gomma EAV
Verificare orari sul sito: servizi garantiti nelle fasce di tutela, possibili limitazioni altrove
L'Ente autonomo Volturno informa che per venerdì 28 novembre l'organizzazione sindacale Usb ha indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore che potrà avere ripercussioni anche sulle tratte ferroviarie e... segue
Gare Intercity e regionali: i sindacati chiedono confronto urgente
Proposte: lotto unico, clausole obbligatorie e contratto nazionale per lavoro e sicurezza
Filt‑Cgil, Fit‑Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovie, Fast‑Confsal ed Orsa Trasporti, in una nota congiunta indirizzata al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, sollecitano l'avvio urgente di un co... segue