Aumentano i prestiti green e la mobilità sostenibile si prende la quota maggiore delle richieste. Lo dice la ricerca Consumer Esg Credit realizzata da Crif, la Centrale rischi di intermediazione finanziaria, in collaborazione con Sda Bocconi School of Management e Assofin.Secondo il report, nel 2020 la quota di prestiti al consumo green, cioè concessi a sostegno degli acquisti di prodotti a basso i...
Crescono i prestiti green per l'automotive
Un quarto dei finanziamenti 2020 per auto nuove riguarda veicoli ibridi ed elettrici
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco
La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"
L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue
Inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale
"Un hub intermodale in grado di gestire 400 bus al giorno, 147 mila transiti e 3 milioni di passeggeri all’anno"
Ieri a Bari è stato inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale. È gestito da Fs Park, società controllata di Fs Sistemi Urbani, e verrà utilizzata da autobus del Tpl extraurbano e da compagnie pri... segue
Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche
Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no
Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue