Vard, la società norvegese del gruppo Fincantieri, lancia in Norvegia la prima nave elettrica senza pilota. Si chiama Yara Birkeland e, con la sala di comando gestita da un'intelligenza artificiale, è destinata a rivoluzionare i trasporti marittimi, visto che sarà in grado di sostituire circa 40 mila viaggi di tir ogni anno.Yara Birkeland, che ha preso il nome dal fisico norvegese Kristian Birkeland, ap...
Salpa Yara Birkeland, nave del futuro griffata Fincantieri
La controllata Vard ha lanciato in Norvegia la prima nave elettrica senza pilota
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024
Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro
Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue
Emissioni settore marittimo: interrogazione alla Commissione europea
Presentata la richiesta di intervenire su norme Ets e FuelEu
Presentata alla Commissione europea un'interrogazione scritta urgente per la revisione delle norme Ets (Emission trading system, sistema di scambio di quote di emissione) e FuelEu Maritime (iniziativa... segue
Assopetroli-Assoenergia: rinnovo di Graziana Gurrado alla guida del Gruppo giovani
Tatjana Frigo nel ruolo di vicecoordinatore
Lo scorso 2 luglio si è tenuta a Roma presso la sede dell’Aci l’assemblea elettiva del Gruppo giovani di Assopetroli-Assoenergia, per confrontarsi e rinnovare la rappresentanza giovanile dell’associazione. Second... segue