Il commercio marittimo globale vedrà un calo del 4,1% a fine 2020. La discesa è interamente imputabile ai riflessi dell’emergenza pandemica stando alle stime dell’Unctad, la Conferenza delle Nazioni Unite su Commercio e sviluppo che, nel suo Review of maritime transport prevede anche un rimbalzo nel 2021 pari al 4,8%. A condizione però, sostiene l'Unctad, di una ripresa generalizzata dell’economia. Nel rapp...
Trasporti marittimi giù del 4,1% a fine 2020
Secondo un report Unctad il rimbalzo del 4,8% arriverà nel 2021. A patto che l'economia mondiale si riprenda
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Assarmatori, Mobilità.news presente all'Annual Meeting 2025
L'incontro con presidente Messina, vicepresidente del Consiglio Tajani, ministro Urso e viceministro Rixi - VIDEO
“Mediterraneo contro corrente” è il titolo dell’Annual Meeting 2025 di Assarmatori -Associazione di categoria dell'industria della navigazione- tenutosi presso il Grand Hotel Parco dei Principi a Roma... segue
Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali
Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135
Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue
George A. Moutafis nuovo ad di Fincantieri Marine Group
Vanta oltre 25 anni di esperienza nei settori di difesa, cantieristica navale e trasformazione industriale
Dal 1° luglio George A. Moutafis è il nuovo amministratore delegato di Fincantieri Marine Group (Fmg), la controllata statunitense di Fincantieri. La nomina "avviene in un momento cruciale per l’industria can... segue