Si torna a parlare di disastri ferroviari e lo si fa in una delle mega aule in Fiera a Milano dove si è aperta oggi l'udienza preliminare per l'incidente ferroviario di Pioltello, nell'hinterland milanese, in cui morirono tre persone. La novità è la richiesta di essere ammessa come parte civile, richiesta avanzata da parte dei 66 passeggeri che la mattina del 25 gennaio 2018 erano sul treno regionale de...
Treno deragliato a Pioltello, 68 chiedono di essere parte civile
Il disastro avvenne nel gennaio 2018 e causò tre morti. La richiesta è avanzata da 66 passeggeri, dal sindacato ferrovieri Orsa e dai consumatori di Codici
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato
La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni
Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10
Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità
Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale