Il governo britannico ha annunciato ieri l'avvio di un nuovo programma Beccs (Bioenergy with carbon capture and storage) per la produzione di idrogeno verde dal trattamento dei rifiuti e delle biomasse. L'investimento iniziale è pari a 6 milioni di Euro. Lo sviluppo tecnologico previsto nel processo di gassificazione consentirà la conversione di biomassa anche in carburante sostenibile per l'aviazione (...
Regno Unito investirà 6 milioni di Euro su idrogeno e Saf
Un nuovo programma Beccs per migliorare il trattamento delle materie prime
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Spark Alliance, operativo il progetto per la più grande rete di ricarica elettrica europea
Riunisce Electra, Atlante, Ionity e Fastned e sfrutta un'app con un servizio di route planner
È operativo da oggi il progetto europeo Spark Alliance: riunisce Electra, Atlante, Ionity e Fastned, principali operatori della mobilità elettrica, con l’obiettivo di creare la più grande rete di rica... segue
Regno Unito: investimenti da 63 milioni di sterline per la mobilità elettrica
Tra gli obiettivi, rendere la ricarica domestica più economica ed elettrificare il sistema sanitario nazionale
Il 13 luglio il governo britannico ha annunciato un pacchetto di investimenti da 63 milioni di sterline per il potenziamento dell’industria dei veicoli elettrici nel Regno Unito. Lo scopo dell’iniziativa, che... segue
Codacons, ad agosto conviene viaggiare in aereo e in pullman
Linee ferroviarie rallentate a causa dei cantieri. Da Roma a Milano anche 5 ore e 40 minuti in treno
Per spostarsi tra Milano e Roma ad agosto aerei e pullman acquistano sempre più competitività. Secondo uno studio del Codacons, a causa dei cantieri legati al Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) q... segue