Press
Agency

Civitavecchia, il porto piange

Passeggeri in timida ripresa, resta il dramma delle merci: solo il 2% transita dallo scalo

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il porto di Civitavecchia rimane senza container. Lo scalo va a due velocità: da un lato, infatti, risulta essere uno dei principali porti crocieristici al mondo, precisamente il secondo in Europa e il settimo a livello globale. D'altro canto, risulta decisamente inadeguato per quanto riguarda la domanda di merci che arriva da Roma e dal resto del Paese, visto che degli 1,5 milioni di container che...

Suggerite

Ponte sullo Stretto: il Mit, già al lavoro per superare i rilievi

Il dicastero prende atto delle motivazioni della Corte dei conti

Brevi. Il ministero prende atto delle motivazioni della Corte dei conti. Continua l’iter per la realizzazione del collegamento tra Calabria e Sicilia, anche alla luce della positiva collaborazione con l... segue

Piano regionale trasporti presentato a Nuoro

Il futuro della mobilità in Sardegna

Con l’incontro pubblico che si è svolto ieri nella Camera di Commercio di Nuoro, si è concluso il ciclo di tavoli territoriali organizzati dall’assessorato regionale dei Trasporti per illustrare e con... segue

Oggi sciopero generale indetto da due sindacati: Cub ed Usb

Nei settori aereo, ferroviario, autostradale, Tpl, taxi e marittimo

Il Mit, ministero Infrastrutture e trasporti, ha pubblicato la lista degli scioperi generali previsti per oggi indetti dai due sindacati Cub ed Usb.In dettaglio le modalità:28/11/2025, Cub, sciopero generale... segue